SORRIPOLE, o SURRIPOLE
in Val d'Elsa.
– Casale perduto che diede il vocabolo ad una chiesa della pieve e Comunità di Montajone, Diocesi di Volterra, Compartimento di Firenze.
Possedeva beni in Sorripole il capitolo della cattedrale di Volterra fino da quando Pietro vescovo di quella chiesa nel 972 , o 974, assegnò in dote ai suoi canonici molti predj, fra i quali un'intiera sorte posta in luogo denominato Surripule. – Vedere MONTAJONE.
Possedeva beni in Sorripole il capitolo della cattedrale di Volterra fino da quando Pietro vescovo di quella chiesa nel 972 , o 974, assegnò in dote ai suoi canonici molti predj, fra i quali un'intiera sorte posta in luogo denominato Surripule. – Vedere MONTAJONE.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 435.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track