STECCHI
in Val d'Elsa.
– Casale dove fa una chiesa parrocchiale (S. Giovanni) filiale della pieve di Castello, da lunga mano riunita all'Abbadia dell'Isola, nella Comunità di Monteriggioni, Giurisdizione di Sovicille, Diocesi già di Volterra, ora di Colle, Compartimento di Siena.
La parrocchia di S. Giovanni a Stecchi fu ammensata alla badia predetta da un breve del Pontefice Bonifazio IX, dato in Roma il primo dicembre del 1404, col quale incorporò alla citata Badia la chiesa e beni delle parrocchiali di S. Giovanni a Stecchi e di S. Martino a Strove– (ARCH. DIPL. FIOR, Carte di S. Eugenio al Munistero).
La parrocchia di S. Giovanni a Stecchi fu ammensata alla badia predetta da un breve del Pontefice Bonifazio IX, dato in Roma il primo dicembre del 1404, col quale incorporò alla citata Badia la chiesa e beni delle parrocchiali di S. Giovanni a Stecchi e di S. Martino a Strove– (ARCH. DIPL. FIOR, Carte di S. Eugenio al Munistero).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 465.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track