STRADA DI DOCCIA

nel Val d'Arno sopra Firenze.

– Contrada che ha dato il nome a due chiese parrocchie (S.
Michele e S. Pietro a Strada) nel piviere di (ERRATA : S.
Andrea a Doccia) S. Lorenzo a Montefiesole, Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a settentrione maestro del Pontassieve, Diocesi e Compartimento di Firenze.
La chiesa di S. Pietro a Strada trovasi situata sulla ripa destra della fiumana Sieve in luogo detto Strada. Essa dopo essere stata riunita a quella di S. Maria a Novoli porta la doppia intitolazione. – Vedere DOCCIA (S. ANDREA A).
La chiesa poi di S. Michele a Strada fu riunita da lungo pezza a quella di Pitella nello stesso piviere, ed il suo rettore nel 1286 assistè ad un sinodo diocesano nella pieve maggiore di S. Reparata di Firenze.
I popoli riuniti di Strada e Novoli nel 1833 ascendeveno a 201 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 479.