STRADA DI ROMAGNA
nella Valle del Rabbi.
– Contrada dove fu un ospizio dell’Abazia di S. Maria a Montalto e quella di S. Zenone, la prima nella Comunità e circa 5 miglia a grecale di Premilcore, Giurisdizione della Rocca S. Casciano, la seconda nella Comunità Giurisdizione e circa tre miglia a maestro di Galeata, Diocesi di Bertinoro, Compartimento di Firenze.
A cotesta contrada posta sulla ripa destra del Rabbi, in luogo appellato Valcavria, credo riferire debbasi un istrumento del 1269, col quale un sindaco di Forlì nativo di Strada a nome di detta città promise ai monaci di S.
Maria in Cosmedin all’Isola di conservare alla Badia predetta tutti i suoi diritti, fra i quali quelli che aveva in luogo denominato Strada. – (ANNAL. CAMALD.)
A cotesta contrada posta sulla ripa destra del Rabbi, in luogo appellato Valcavria, credo riferire debbasi un istrumento del 1269, col quale un sindaco di Forlì nativo di Strada a nome di detta città promise ai monaci di S.
Maria in Cosmedin all’Isola di conservare alla Badia predetta tutti i suoi diritti, fra i quali quelli che aveva in luogo denominato Strada. – (ANNAL. CAMALD.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 480.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track