STRADA (S. MICHELE A)
in Val d’Elsa.
– Contrada con chiesa parrocchia, cui fu annesso il popolo di S. Lucia a Strada nel pievanato, Comunità Giurisdizione e circa mezzo miglio toscano a settentrione di San Gimignano, Diocesi di Colle, già di Volterra, Compartimento di Siena.
Risiede in costà a piè della collina posta a cavaliere della strada rotabile che guida ai Cappuccini di San Gimignano.
Nel sinodo volterrano del 1356 la chiesa di S. Michele a Strada è qualificata col distintivo di canonica. – Cotesta parrocchia nell’anno 1833 contava 292 popolani.
Risiede in costà a piè della collina posta a cavaliere della strada rotabile che guida ai Cappuccini di San Gimignano.
Nel sinodo volterrano del 1356 la chiesa di S. Michele a Strada è qualificata col distintivo di canonica. – Cotesta parrocchia nell’anno 1833 contava 292 popolani.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 480.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track