SVEGLIA
(già Viellia) nella vallecola del Mugnone sopra Firenze.
– Casale con chiesa parrocchiale (S. Andrea) nel piviere di Montereggi, Comunità del Pellegrino, già di Fiesole, Giurisdizione Diocesi e circa tre miglia toscane a settentrione di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Risiede presso la ripa destra del torrente Mugnone presso alla base orientale del poggio di Montorsoli.
Nel catalogo delle chiese della diocesi di Fiesole compilato nel 1299 trovasi la chiesa di Sveglia nel piviere di Montereggi sotto il titolo S. Andrea di Viellia.
La parrocchia di S. Andrea a Sveglia nel 1833 contava 303 popolani.
Risiede presso la ripa destra del torrente Mugnone presso alla base orientale del poggio di Montorsoli.
Nel catalogo delle chiese della diocesi di Fiesole compilato nel 1299 trovasi la chiesa di Sveglia nel piviere di Montereggi sotto il titolo S. Andrea di Viellia.
La parrocchia di S. Andrea a Sveglia nel 1833 contava 303 popolani.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 494.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track