TABBIANO, o TABIANO

nella Valle inferiore del Serchio.

– Casale dove fu una chiesa parrocchiale (S.
Ponziano) nel piviere di Rigoli, Comunità e Giurisdizione de’Bagni di S. Giuliano, Diocesi e Compartimento di Pisa.
Fino dal 23 febbrajo del 1048 con atto scritto in Pisa donna Ingalrada figlia del fu Gherardo e vedova d’Ildebrando, col consenso di Guido detto Signoretto suo nipote e mondualdo, donò alla chiesa maggiore di Pisa alcuni beni posti nei confini di Tabiano, consistenti in uliveti, selve, orto ecc. Inoltre è quel Tabiano nel cui piano esistevano ancora nel secolo XV quelle paludi delle quali varj imperatori fecero dono alla chiesa maggiore di Pisa, paludi che furono rammentate in una carta degli Olivetani di Pisa scritta nel principio del secolo XV. – (ARCH. DIPL. FIOR. Carte della Primaziale e degli Olivetani di Pisa.) – Vedere RIGOLI (PIEVE DI).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 495.