TAVARONE torrente

nella Val di Magra.

– Torrente precipitoso ed in tempo di piena non guadabile, che raccoglie tutte le acque di uno sprone dell’Appennino, il quale si marita sotto Terrarossa al fiume Magra. Precipita nella direzione di grecale a libeccio, a partire di sopra all’ex feudo di Varano, passando fra la Bastia e Licciana e di là sotto la Pieve a Monti, per entrare poi nel territorio granducale di Terrarossa, le cui mura orientali lambisce innanzi di vuotarsi dopo 8 in 9 miglia di rovinosa discesa nel fiume Magra.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 504.