TEGLIA (S. MARIA DI)

nella Val di Magra.

– Contrada che ha dato il nome ad un torrente, gi detto Capria destra e ad una chiesa parrocchiale nella Comunità Giurisdizione e circa tre miglia toscane a ostro di Pontremoli, Diocesi medesima, stata di Brugnato, nel Compartimento di Pisa.
Risiede la chiesa sulla ripa sinistra del torrente omonimo poco innanzi che questi entri nella Magra dirimpetto alla confluenza dell'altro torrente Capria sinistra, entrambi designati come limite meridionale al distretto dell'antico Comune di Pontremoli con quello dei marchesi di Mulazzo e di Filattiera, e ciò a conferma di un diploma di Federigo II del luglio 1326 ratificato nel 12 aprile del 1329 in Pontremoli da Lodovico il Bavaro. – Vedere PONTREMOLI, Comunita.
La parrocchia di S. Maria Assunta di Teglia nel 1833 contava 116 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 505.