TEVERONE o TAVARONE torrente
in Val di Magra.
– Scaturisce dalla più alta cima dell’Alpe di Camporaghena sotto il vocabolo di Canalone percorrendo, da primo nel territorio modenese di varano a confine col granducale di Fivizzano, sul fianco opposto al Laghetto Sguincio , dal cui emissario prende origine il fiume Ensa di Parma.
Quando il Canalone è disceso a Varano trova un altro torrente, la Tana, che vi fluisce dal lato di levante. – Cresciuto in tal guisa di acque il Canalone prende il distintivo di Beverone o Tavarone, e di lassù rumoroso dirigesi da grecale a libeccio fra gli ex feudi della Bastia e di Licciana, per poi costeggiare dal lato di scirocco il territorio granducale di Terrarossa che lascia alla sua destra poco innanzi di vuotarsi nel fiume Magra che trova dopo circa 14 miglia toscane di un tortuoso e discosceso cammino.
Quando il Canalone è disceso a Varano trova un altro torrente, la Tana, che vi fluisce dal lato di levante. – Cresciuto in tal guisa di acque il Canalone prende il distintivo di Beverone o Tavarone, e di lassù rumoroso dirigesi da grecale a libeccio fra gli ex feudi della Bastia e di Licciana, per poi costeggiare dal lato di scirocco il territorio granducale di Terrarossa che lascia alla sua destra poco innanzi di vuotarsi nel fiume Magra che trova dopo circa 14 miglia toscane di un tortuoso e discosceso cammino.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 524.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track