TIGNANO (S. MARTINO A) o ALLE FONTI
in Val d’Elsa.
– Vedere FONTI (S. MARTINO ALLE), ovvero a TIGNANO, al quale Articolo si può aggiungere, che appellano al Tignano del piviere di S. Ippolito a Castel Fiorentino non solo due istrumenti del 28 novembre 1349, e 16 febbrajo 1350 (stile comune) rogati nel borgo di Tignano, distretto di Castel Fiorentino, ma ancora una sentenza data nel 31 agosto 1408 dal rettore della chiesa di S. Martino a Tignano incaricato da Alberto arciprete di Colle e da Antonio Santi, commissarj in questa parte del cardinale Baldassarre Cossa Legato apostolico in Toscana, relativamente ad una permuta di benefizj ecclesiastici. (ARCH. DIPL. FIOR. Carte del Monastero di S. Donato a Torri, o in Polverosa, dell’Archivio Generale.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 525.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track