TIZZANO in Val di Sieve

– Casale con chiesa prioria (S.
Andrea) nel piviere di S. Bavello, Comunità Giurisdizione e circa due miglia toscane a grecale di Comano, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
È situato in un risalto di poggio, ultima diramazione di un contrafforte occidentale che stendesi dal monte della Falterona presso la ripa sinistra del torrente S. Godenzo .
Era la sua chiesa di giuspadronato della Badia di S.
Godendo in Val di Sieve, alla quale nel secolo XIV il rettore di Tizzano doveva pagare un censo annuo.
Il Brocchi notò in questa chiesa una bellissima tavola all’altar maggiore, lavoro di terra vetrata della Robbia, con le immagini di Nostra Donna in mezzo ad una gloria di Angeli e sotto essa due figure rappresentanti S. Andrea e S. Stefano.
La parrocchia di S. Andrea a Tizzano nel 1833 contava 142 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 531.