TOLLENA (S. MARIA DI)
nella Val di Cecina.
– Chiesa da lunga mano distrutta, che diede il nome ad uno degli antichi pozzi delle Moje di Montegemoli, nella Comunità Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a maestrale delle Pomarance, Diocesi di Volterra, Compartimento di Pisa.
Nel febbrajo del 1254 fu rogato nella chiesa di Tollena un atto di procura a nome del Comune di Volterra con un sindaco del Comune di Colle. – (ARCH. DIPL. FIOR.
Carte della Com. di Volterra).
Anche il Cecina sotto l’ano 1254 rammenta l’elezione di un sindaco per parte del Comune di Volterra per causa delle Moje e del Castello di Monte Gemoli.
Nel febbrajo del 1254 fu rogato nella chiesa di Tollena un atto di procura a nome del Comune di Volterra con un sindaco del Comune di Colle. – (ARCH. DIPL. FIOR.
Carte della Com. di Volterra).
Anche il Cecina sotto l’ano 1254 rammenta l’elezione di un sindaco per parte del Comune di Volterra per causa delle Moje e del Castello di Monte Gemoli.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 533.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track