TORRI (S. MICHELE A)
– Casale con chiesa parrocchiale e l’annesso di S. Lorenzo a Torri nel piviere di S. Giovanni in Sugana, Comunità e circa 7 miglia toscane a ostro-libeccio della Casellina e Torri, Giurisdizione della Lastra e Signa, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede in collina sulle pendici meridionali dei poggi della Romola lungo la strada comunale che da Marciuola scende in Pesa al ponte di Cerbaja.
Fu questa cura un tempo annessa a quella di S. Maria di Marciuola nel piviere di Torri, dalla quale venne staccata nel 1782, e quindi restituita al piviere di Sugana.
La parrocchia di S. Michele a Torri nel 1833 contava 367 abitanti.
Risiede in collina sulle pendici meridionali dei poggi della Romola lungo la strada comunale che da Marciuola scende in Pesa al ponte di Cerbaja.
Fu questa cura un tempo annessa a quella di S. Maria di Marciuola nel piviere di Torri, dalla quale venne staccata nel 1782, e quindi restituita al piviere di Sugana.
La parrocchia di S. Michele a Torri nel 1833 contava 367 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 545.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track