TRAMAZZO
nella Romagna Granducale.
– Cotesta fiumana, denominata anche del Tredozio dal paese maggiore che lambisce, nasce da diverse fonti sulle spalle dell’Appennino di S. Benedetto, le quali dopo essersi unite in un solo alveo precipitano fra selvose rupi che rivestono i due sproni settentrionali di quell’Appennino.
Essi distendendosi fra la Valle del Montone e la vallecola detta di Valle, o Valle Acereta, fino a che presso le mura del paese di Tredozio staccasi dallo sprone orientale un ramo minore che dà origine alla vallecola del torrente Ibola. Di costà la fiumana del Tramazzo proseguendo il suo corso da ostro a settentrione arriva dopo il cammino di 12 miglia toscane a Modigliana, dove insieme con le altre due fiumena (Valle e Ibola) perde il suo nome nella più grossa del Marzano) tributaria essa medesima della Samoggia e questa del fiume Lamone presso Faenza. – Vedere TREDOZIO Comunità.
Essi distendendosi fra la Valle del Montone e la vallecola detta di Valle, o Valle Acereta, fino a che presso le mura del paese di Tredozio staccasi dallo sprone orientale un ramo minore che dà origine alla vallecola del torrente Ibola. Di costà la fiumana del Tramazzo proseguendo il suo corso da ostro a settentrione arriva dopo il cammino di 12 miglia toscane a Modigliana, dove insieme con le altre due fiumena (Valle e Ibola) perde il suo nome nella più grossa del Marzano) tributaria essa medesima della Samoggia e questa del fiume Lamone presso Faenza. – Vedere TREDOZIO Comunità.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 579.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track