TRASUBBIE

– Portano il vocabolo di Trasubbie due grossi torrenti che scendono dal fianco occidentale del Monte Labbro, uno dal lato di maestro, l’altro verso ponente, i quali avanzandosi nell’ultima direzione lasciano in mezzo al poggio di Cana, finchè sotto il colle di Polveraja si riuniscono in un solo alveo per andare a perdersi nel fiume Ombrone dirimpetto al poggio di Moscona dopo circa 12 miglia toscane di serpeggiante cammino.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 582.