TRAVERDE
in Val di Magra.
– Casale con chiesa parrocchiale (SS. Filippo e Jacopo) nella Comunità Giurisdizione e circa un miglio a settentrione-maestro di Pontremoli, Diocesi medesima, già di Luni-Sarzana, Compartimento di Pisa.
Cotesto casale prese il nome di Traverde dal trovarsi alla sinistra della fiumana Verde e sulla destra di un torrentello, o canale, ch’ebbe pure il nome della detta fiumana, in cui poco dopo va a congiungersi. –Vedere VERDE in Val di Magra.
La parrocchia de’SS. Filippo e Jacopo a Traverde nel 1833 contava 107 abitanti.
Cotesto casale prese il nome di Traverde dal trovarsi alla sinistra della fiumana Verde e sulla destra di un torrentello, o canale, ch’ebbe pure il nome della detta fiumana, in cui poco dopo va a congiungersi. –Vedere VERDE in Val di Magra.
La parrocchia de’SS. Filippo e Jacopo a Traverde nel 1833 contava 107 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 583.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track