TURRICCHIO DEL CHIANTI

in Val di Pesa.

– Casale perduto che fu nel piviere di S. Maria a Spaltenna, già di S. Pietro a Venano, nella Comunità di Gajole, Giurisdizione di Radda, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Siena.
Di cotesto vico è fatta menzione in un istrumento dell’Arch. Dipl. Fior. esistente fra le carte della Badia di Coltibuono. E’ un contratto del 21 maggio 1123 scritto nella Villa di Castello del territorio fiorentino, col quale Ridolfo del fu Rolando e Sofia del fu Sichelmo sua moglie venderono alla Badia di Coltibuono per il prezzo di lire 5 la sesta parte delle terre che quei coniugi possedevano nella villa di Turricchio del piviere di S.
Maria a Spaltenna.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 604.