USININA
in Val d'Arbia.
β Antica Massa del Terzo di S.
Martino sotto la parrocchia di S. Pietro a Paterno, nella Giurisdizione Diocesi Compartimento e appena 4 miglia toscane a scirocco di Siena.
Usinina Γ¨ situata sulla ripa sinistra dell'Arbia passata la confluenza del torrente Bozzone, e quasi dirimpetto al Borgo Vecchio , la quale contrada comprendeva nel suo distretto i casali di Pecorile e di Renaccio posti alla destra dell'Arbia, dove nel 1270 esisteva un ponte omonimo rammentato nelle carte dell'Arch. Dipl. Sanese.
In una membrana del 6 novembre 1263 degli Agostiniani Romitani di Siena, ora nell'Arch. Dipl. Fior. trattasi della vendita fatta da uno di Usinina di un pezzo di terra per lire 14 di denari sanesi, posto in Usinina, luogo detto Confienti.
Altra vendita del 18 aprile 1265 fu fatta in Siena alla presenza del prete Ugo rettore della chiesa di Usinina consistente in tre pezzi di terra, due dei quali posti in Confienti ed il terzo in Renaccio, tutti nella contrada di Usinina β Infatti il Casale di Renaccio trovasi poco lungi da Usinina fra i torrenti Riluogo e Bozzone sotto Paterno; stata villa de' Vallombrosani di S. Trinita di Alfiano, ora della nobile famiglia Petrucci di Siena. β Vedere PATERNO delle MASSE di S. MARTINO.
β Rispetto al casale di Pecorile, Vedere VIGNANO.
Martino sotto la parrocchia di S. Pietro a Paterno, nella Giurisdizione Diocesi Compartimento e appena 4 miglia toscane a scirocco di Siena.
Usinina Γ¨ situata sulla ripa sinistra dell'Arbia passata la confluenza del torrente Bozzone, e quasi dirimpetto al Borgo Vecchio , la quale contrada comprendeva nel suo distretto i casali di Pecorile e di Renaccio posti alla destra dell'Arbia, dove nel 1270 esisteva un ponte omonimo rammentato nelle carte dell'Arch. Dipl. Sanese.
In una membrana del 6 novembre 1263 degli Agostiniani Romitani di Siena, ora nell'Arch. Dipl. Fior. trattasi della vendita fatta da uno di Usinina di un pezzo di terra per lire 14 di denari sanesi, posto in Usinina, luogo detto Confienti.
Altra vendita del 18 aprile 1265 fu fatta in Siena alla presenza del prete Ugo rettore della chiesa di Usinina consistente in tre pezzi di terra, due dei quali posti in Confienti ed il terzo in Renaccio, tutti nella contrada di Usinina β Infatti il Casale di Renaccio trovasi poco lungi da Usinina fra i torrenti Riluogo e Bozzone sotto Paterno; stata villa de' Vallombrosani di S. Trinita di Alfiano, ora della nobile famiglia Petrucci di Siena. β Vedere PATERNO delle MASSE di S. MARTINO.
β Rispetto al casale di Pecorile, Vedere VIGNANO.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 611.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track