VAGLI DI GARFAGNANA
nella valle superiore del Serchio.
– Due villaggi omonimi (Vagli sopra e Vagli Sotto) danno il titolo a una Comunità , di cui è capoluogo il villaggio di Vagli sotto.
Esistono entrambi i paesetti nel fianco orientale dell'alpe Apuana, detta la Tambura, lungo la strada tracciata su quell'alpe fra Castenuovo e Massa-Ducale nel secolo passato per ordine di Ercole III Duca di Modena. – Tanto l'uno come l'altro villaggio conta la sua chiesa parrocchiale (S. Lorenzo a Vagli sopra e S. Regolo a Vagli Sotto) già filiali della Pieve di Piazza, nella Diocesi di Luni Sarzana, ora sotto quella di Massa Ducale, Giurisdizione di Camporgiano, Ducato di Modena.
Esistono entrambi i paesetti nel fianco orientale dell'alpe Apuana, detta la Tambura, lungo la strada tracciata su quell'alpe fra Castenuovo e Massa-Ducale nel secolo passato per ordine di Ercole III Duca di Modena. – Tanto l'uno come l'altro villaggio conta la sua chiesa parrocchiale (S. Lorenzo a Vagli sopra e S. Regolo a Vagli Sotto) già filiali della Pieve di Piazza, nella Diocesi di Luni Sarzana, ora sotto quella di Massa Ducale, Giurisdizione di Camporgiano, Ducato di Modena.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 619.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track