VAGLI SOTTO
– Distante quasi due miglia ed in luogo più basso trovasi il villaggio di Vagli sotto, capoluogo di Comunità , la cui parrocchia di S. Regolo confina a grecale con quella di Careggine, a levante e scirocco con l'altra di Capricchia, a ostro con la cura d'Isola Santa e la cresta dell'alpe di Penna di Sombra nei confini del territorio di Seravezza compreso nel Granducato di Toscana, a ponente con Vagli sopra , ed a settentrione con il popolo di Roggio.
Nel territorio di Vagli sotto nel 1832 ascendeva a 809 individui.
Fanno parte della stessa Comunità oltre i due popoli testè indicati quelli di Arni verso il Montaltissimo e l'altro di Roggio situato più in basso.
Cotesti quattro popoli nel 1832 contavano tutti insieme 1968 individui, cioè: 1. Arni (S. Margherita) Abitanti N°219 2. Roggio (S. Bartolommeo) Abitanti N°325 3. Vagli sopra (S. Lorenzo) Abitanti N°615 4. Vagli sotto (S. Regolo) Abitanti N°809 TOTALE Abitanti N 1968
Nel territorio di Vagli sotto nel 1832 ascendeva a 809 individui.
Fanno parte della stessa Comunità oltre i due popoli testè indicati quelli di Arni verso il Montaltissimo e l'altro di Roggio situato più in basso.
Cotesti quattro popoli nel 1832 contavano tutti insieme 1968 individui, cioè: 1. Arni (S. Margherita) Abitanti N°219 2. Roggio (S. Bartolommeo) Abitanti N°325 3. Vagli sopra (S. Lorenzo) Abitanti N°615 4. Vagli sotto (S. Regolo) Abitanti N°809 TOTALE Abitanti N 1968
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 619.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track