VALGIANO DELLE PIZZORNE

nella Valle orientale lucchese.

– Casale con chiesa parrocchiale (S. Frediano) e l’annesso di S. Quirico a Petrojo nel piviere di Sugromigno, Comunità Giurisdizione e circa 5 miglia a settentrione di Capannori, Diocesi Ducale e 7 miglia toscane a grecale di Lucca.
Risiede sul fianco merid ionale del monte delle Pizzorne fra le sorgenti del torrente Fossa nuova tributario del Lago di Bientina, circondato da belle coltivazioni di vigneti e di oliveti. – Vedere PETROJO DI SUGROMIGNO.
La parrocchia di S. Frediano a Valgiano nel 1832 noverava 270 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 630.