VALLE SUPERIORE DEL SENIO in Romagna

– E’ uno dei fiumi che scende dal fianco settentrionale dell’Appennino toscano, il quale, a partire dal monte Carzolano , dirigesi da libeccio a grecale per la Valle di Palazzuolo , bagnando le mura occidentali di questo capoluogo di comunità, finchè dopo circa dieci miglia di cammino, al di sotto della chiesa plebana di Misileo entra nel territorio e diocesi d’Imola dello Stato pontificio; talche la Valle superiore del Senio può dirsi circoscritta ad un dipresso dal perimetro della Comunità testé citata, della quale si trova qui appresso il solito Prospetto.
PROSPETTO della SUPERFICIE QUADRATA e della POPOLAZIONE della VALLE SUPERIORE DEL SENIO negli anni 1833 e 1844 nome del Capoluogo della Comunità: Palazzuolo superficie territoriale in quadrati agrari: 31922,99 abitanti nel 1833: n° 3165 abitanti nel 1844: n° 3333
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 663.