VALLE SUPERIORE DELLA MARECCHIA
– E’ il tronco più alpestre e primario del fiume Marecchia, il quale nasce da più scaturigini nella Massa Trabaria sulla faccia settentrionale dell’Alpe della Luna, e su quella del Poggio della Zucca, mentre uno dei torrenti superiori, il Sonnatello, scaturisce poco lungi dalle Balze del Tevere a grecale del poggio detto de’ Tre Vescovi, il quale torrente Sonnatello dopo 6 miglia circa di cammino alla sinistra di cotesta Valle entra nel fiume sul confine del territorio di S. Sofia di Marecchia compreso nella Toscana Granducale.
Dal Prospetto che segue resulta, che la superficie di cotesta Valle spettante alla Toscana Granducale scende a quadrati 39163,30, pari a miglia 48 ¾ toscane, dove si toccano i territorj di tre Comunità del granducato, le quali mandavano tutte insieme, nel 1833 abitanti 2317, a proporzione di 47 5/6 individui per miglio quadrato, cresciuti sino a 51 nel 1844.
PROSPETTO della SUPERFICIE QUADRATA e della POPOLAZIONE della VALLE SUPERIORE DELLA MARECCHIA negli anni 1833 e 1844. – Vedi il SUPPLEMENTO.
1. nome del Capoluogo della Comunità: Badia Tedalda (per 9/10 circa) superficie territoriale in quadrati agrari: 30748,89 abitanti nel 1833: n° 1733 abitanti nel 1844: n° 1827 2. nome del Capoluogo della Comunità: Sestino (per 1/3 circa) superficie territoriale in quadrati agrari: 4069,14 abitanti nel 1833: n° 339 abitanti nel 1844: n° 382 1. nome del Capoluogo della Comunità: Verghereto (per 1/8 circa) superficie territoriale in quadrati agrari: 4354,27 abitanti nel 1833: n° 245 abitanti nel 1844: n° 271 - TOTALE superficie territoriale in quadrati agrari: 39163,30 - TOTALE abitanti nel 1833: n° 2317 - TOTALE abitanti nel 1844: n° 2480
Dal Prospetto che segue resulta, che la superficie di cotesta Valle spettante alla Toscana Granducale scende a quadrati 39163,30, pari a miglia 48 ¾ toscane, dove si toccano i territorj di tre Comunità del granducato, le quali mandavano tutte insieme, nel 1833 abitanti 2317, a proporzione di 47 5/6 individui per miglio quadrato, cresciuti sino a 51 nel 1844.
PROSPETTO della SUPERFICIE QUADRATA e della POPOLAZIONE della VALLE SUPERIORE DELLA MARECCHIA negli anni 1833 e 1844. – Vedi il SUPPLEMENTO.
1. nome del Capoluogo della Comunità: Badia Tedalda (per 9/10 circa) superficie territoriale in quadrati agrari: 30748,89 abitanti nel 1833: n° 1733 abitanti nel 1844: n° 1827 2. nome del Capoluogo della Comunità: Sestino (per 1/3 circa) superficie territoriale in quadrati agrari: 4069,14 abitanti nel 1833: n° 339 abitanti nel 1844: n° 382 1. nome del Capoluogo della Comunità: Verghereto (per 1/8 circa) superficie territoriale in quadrati agrari: 4354,27 abitanti nel 1833: n° 245 abitanti nel 1844: n° 271 - TOTALE superficie territoriale in quadrati agrari: 39163,30 - TOTALE abitanti nel 1833: n° 2317 - TOTALE abitanti nel 1844: n° 2480
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 655.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track