VALLESI (MONTE)

nella Val di Magra.

– È una villa situata sulla cresta di un poggio bagnato a ponente dal torrente Arcinasso presso la sua confluenza nel Rosaro, parrocchia di S. Lucia a Collecchia, Comunità, Giurisdizione e circa 4 miglia toscano a libeccio di Fivizzano, Diocesi di Pontremoli, già di Luni Sarzana, Compartimento di Pisa.
A cotesta vil la di Vallesi (Vallesius) dubito che volesse riferire il Marchese Adalberto di Toscana nell'alto della fondazione della Badia di Aulla (anno 884), col quale fra g l i a l t r i beni assegnò a detto monastero delle rase e dei terreni posti nella villa di Val lesi.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 673.