VERGENE, e PIETRA LATA
in Val d'Elsa.
– Rocca diruta, ora villa signorile della quale conserva il titolo la parrocchia di S. Maurizio de Vergenti, o di Pergene, cui fu aggregata la cura di S. Gio. di Pietra Lata nel piviere di Scuola, Comunità Giurisdizione e circa 5 miglio toscano a levante di Casole, Diocesi di Colle, già di Volterra, Compartimento di Siena.
Il poggio ofiolitico di Pergene corrispondente alla villa di Belluria, dove esisteva un castelletto fatto rovinare dal Comune di Siena nel 1389, quando lo possedeva il fazioso Pietro Tolomei; attualmente evvi un resedio della nobile famiglia Bargagli. – Vedere PIETRA LATA DELLA MONTAGNOLA .
Il poggio ofiolitico di Pergene corrispondente alla villa di Belluria, dove esisteva un castelletto fatto rovinare dal Comune di Siena nel 1389, quando lo possedeva il fazioso Pietro Tolomei; attualmente evvi un resedio della nobile famiglia Bargagli. – Vedere PIETRA LATA DELLA MONTAGNOLA .
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 691.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track