VERSILIA DEL PIETRASANTINO
– Contrada che abbraccia oltre l'attuale Vicariato di Pietrasanta, per dove passa il fiumicello Seravezza, pia denominato Versilia, anche il paese percorso dai torrenti Sacratolo e Camajore. Sembra però che il nome della provincia di Versilia fosse dato in origine al fiumicello predetto, mentre sotto questo stesso vocabolo fu designato nella Geografia di Tolomeo, e nei documenti longobardi. Uno conosciutissimo è quello del 754 relativo alla fondazione della Badia di S. Pietro a Palazzuolo presso Monteverdi in cui si rammenta l'antico monastero soppresso di donne sotto il titolo di S Salvatore presso il fiume Versilia, e la di cui chiesa corrisponde alla parrocchiale di S. Salvatore fuori delle mura occidentali di Pietra santa, già detta al Monastero. – Vedere PIETRASANTA (CITTA').
Inoltre in una membrana lucchese del maggio 764 si fa menzione di una casa con podere posta in Versilia presso la chiesa di Vallecchia. – Anche la pieve antica di S. Felicita in Val di Castello fu distinta col nome di S.
Felicita a Massa di Versilia, siccome più tardi il Castilione di Val di Castello qualificossi sotto il vocabolo di Castiglione di Versil ia ecc.
Rispetto a l l a storia di questa contrada, vedansi gli A r t i c o l i CORVAJA, PIETRASANTA , SERAVEZZA, VALLECCHIA, VAL DI CASTELLO e c c .
Inoltre in una membrana lucchese del maggio 764 si fa menzione di una casa con podere posta in Versilia presso la chiesa di Vallecchia. – Anche la pieve antica di S. Felicita in Val di Castello fu distinta col nome di S.
Felicita a Massa di Versilia, siccome più tardi il Castilione di Val di Castello qualificossi sotto il vocabolo di Castiglione di Versil ia ecc.
Rispetto a l l a storia di questa contrada, vedansi gli A r t i c o l i CORVAJA, PIETRASANTA , SERAVEZZA, VALLECCHIA, VAL DI CASTELLO e c c .
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 702.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track