VIGNALE, VIGNE, VIGNALI, E VIGNOLA

– Sono nomignoli che al pari di Cerreto, Querceto, Meleto, Farneto, ecc. restarono a varie contrade dove quelle piante di buon ora allignarono, e per del tempo continuarono a investirne il suolo.
Noi segnaleremo qui i luoghi di Vignale più singolari nella Toscana, cioè, il Vignale di Agazzi presso Arezzo; il Vignale di Montajone; quello di Maremma; il Vignale ed il Vignola nella Valle del Serchio; quelli di Bibbiena nel Casentino e di santa Croce nel Val d’Arno inferiore ecc.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 767.