VILLA (S. APOLLLINARE ALLA)

nella Val Tiberina toscana.

– Contrada che conserva il nome della sua antica chiesa parrocchiale (S. Apollinare alla Villa) nel piviere, comunità giuridica e quasi due miglia a ponente di Monterchi, Diocesi di Sansepolcro, già di Arezzo, compartimento aretino.
Risiede sulla ripa sinistra del torrente Cerfone presso la nuova strada regia di Urbania fra Bagnaja e Pocaja. – Vedere questi due Aricoli e MONTERCHI.
La parrocchia di S. Apollinare alla Villa nel 1833 contava 201 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 779.