VILLA (S. CRISTINA ALLA)
nel CHIANTI in Val di Pesa.
– Casale appartenuto ai signori Trebbiesi, cui fu aggregato sul declinare del secolo XVIII la soppressa cura di S; Niccolò al Trebbio nel piviere di S. Giusto in Salcio, Compartimento giuridico e circa mezzo miglio a levante di Radda, Diocesi di Fiesole, compartimento di Siena.
Risiede in poggio presso le sorgenti più meridionali della fiumana Pesa, la quale gli scorre sotto dirimpetto a settentrione, e lungo la strada rotabile che guida a Gajole.
Fanno parte di questo popolo quelli soppressi di S.
Niccolò al Trebbio e di S. Maria al Colle. – Vedere TREBBIO DEL CHIANTI.
La cura di S.Cristina alla Villa nel 1833 aveva 145 popolani.
Risiede in poggio presso le sorgenti più meridionali della fiumana Pesa, la quale gli scorre sotto dirimpetto a settentrione, e lungo la strada rotabile che guida a Gajole.
Fanno parte di questo popolo quelli soppressi di S.
Niccolò al Trebbio e di S. Maria al Colle. – Vedere TREBBIO DEL CHIANTI.
La cura di S.Cristina alla Villa nel 1833 aveva 145 popolani.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 779.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track