VILLA (S. DONATO ALLA)
nella Val di Sieve.
– Casale con torre che porta il titolo della sua chiesa parrocchiale (San Donuto alla Villa) con l’antico annesso di S. Margherita al Campo nel piviere di Dicomano, comunità a circa miglia 5 a scirocco di Vicchio, Giurisdizione del Borgo S Lorenzo, diocesi e compartimento di Firenze.
Risiede sopra una collina che fa corona dal lato di grecale alle pendici del Monte Giovi posta fra la ripa sinistra della fiumana Sieve e la destra del torrente di Villa.
Dubito che riferisca a quella Villa della Sieve un documento del 7 ottobre 1105 pubblicato dall’Abate Camici nella sua continuazione de’ Marchesi di Toscana, col quale aiuto la gran contessa Matilde, stando nella Villa della Sieve, emanò un placito a favore delle recluse di S.
Pietro a Luco.
La torre di codesta Villa , fabbricata a guisa di rocca con doppie mura e feritoje, fu nel secolo XIV di proprietà della famiglia Aldimari di Firenze, poscia degli Asini, dalla quale ultima prosapia fu venduta al governo, ed attualmente é posseduta dai signori delle Pozze di Dicomano.
La parrocchia di S. Donato alla Villa, già di padronato degli Adimari, attualmente del Principe, nell’anno 1833 contava 178 abitanti.
Risiede sopra una collina che fa corona dal lato di grecale alle pendici del Monte Giovi posta fra la ripa sinistra della fiumana Sieve e la destra del torrente di Villa.
Dubito che riferisca a quella Villa della Sieve un documento del 7 ottobre 1105 pubblicato dall’Abate Camici nella sua continuazione de’ Marchesi di Toscana, col quale aiuto la gran contessa Matilde, stando nella Villa della Sieve, emanò un placito a favore delle recluse di S.
Pietro a Luco.
La torre di codesta Villa , fabbricata a guisa di rocca con doppie mura e feritoje, fu nel secolo XIV di proprietà della famiglia Aldimari di Firenze, poscia degli Asini, dalla quale ultima prosapia fu venduta al governo, ed attualmente é posseduta dai signori delle Pozze di Dicomano.
La parrocchia di S. Donato alla Villa, già di padronato degli Adimari, attualmente del Principe, nell’anno 1833 contava 178 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 779.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track