VILLA (S. JACOPO ALLA)

nel Val d’Arno casentinese.

– Casale che dà il titolo ad una chiesa parrocchiale con l’annesso di S.
Angelo a Pratiglione, nel piviere, comunità a circa 4 miglia a ponente di Stia, giurisdizione di Prato vecchio, diocesi di Fiesole, compartimento di Arezzo.
Risiede in poggio sul fianco orientale del monte della Consuma alla destra del torrente Vincana tributario dell’Arno.
La parrocchia di S. Jacopo alla Villa per decreto vescovile del 31 gennaio 1831 fu staccata dal piviere di S. Pietro a Romena e assegnata a quello di S. Maria a Stia.
E’ compresa in questo popolo la Badiola di Pietrafitta, già compresa nell’antica cura di S. Angelo a Pratiglione, presso il casale di Pomponi situato sulla strada vecchia casentinese, e poco lungi dal bivio detto dell’Omo morto e dalla Badiola prenominata. – Vedere PIETRAFITTA E STIA (S. MARIA A.).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 779.