VIVINAJA, ora MONTE CARLO
– Ved. MONTE CARLO, cui si può aggiungere, che uno degli ultimi documenti relativi alla Comunità di Vivinaja si conserva nell’Arch. Dipl. Fior. fra le membrane dell' Opera di S. Jacopo di Pistoja. È un istru mento rogato in Vivinaja il 1 aprile 1326 da uno di S. Pietro in Campo, col quale un tal Bonaccorso di detta contrada acquistò in compra da Nuccio di Saluccio di Collodi un podere posto nella Comunità di Vivinaja, in luogo detto Campo della Pesoia e precisamente all' Acquerete per il prezzo di lire 59,4,9.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 795.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track