VOLPINARA (S. ZENO A)
nella Valle del Montone della Romagna granducale.
– Casale con chiesa parrocchiale dedicata a S. Gio. Battista, nella Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia. a ostro di Terra del Sole, Diocesi di Forlì, Compartimento di Firenze.
Risiede in collina alla destra del fiume Montone s u l l ' estremo confine del territorio del Granducato con quello della legazione di Forlì nello Stato Pontificio.
Forse la sua antica chiesa, dedicata a S. Zeno, attualmente a S. Gio. Ballista, fu la prima parrocchia di Volpinara; la quale nel 1833 non contava dentro il territorio del Granducato più di 46 popolani.
Risiede in collina alla destra del fiume Montone s u l l ' estremo confine del territorio del Granducato con quello della legazione di Forlì nello Stato Pontificio.
Forse la sua antica chiesa, dedicata a S. Zeno, attualmente a S. Gio. Ballista, fu la prima parrocchia di Volpinara; la quale nel 1833 non contava dentro il territorio del Granducato più di 46 popolani.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 798.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track