AGLIONI

(ad Leones),

castellare in Val di Sieve nella Comunità Giurisdizione di Vicchio, Diocesi e Compartimento di Firenze. – Fu castelluccio con chiesa parrocchiale (S. Michele) da gran tempo diruta, e annessa a S. Martino a Vespignano. – Nel 1282 era rettore della parrocchia di Aglioni un Dino, nome frequente fra gli antichi Mugellani, divenuto cognome di una cospicua famiglia fiorentina derivata probabilmente da questa valle, dove tuttora possiede la vasta tenuta dell'Erbaja.
Forse da questo luogo de’Leoni trasse origine l'estinta famiglia Aglioni, alla quale apparteneva la Villa detta in oggi de'Leoni e attualmente posseduta da un ramo della nobile prosapia fiorentina de'Ricci. La qual villa risiede sulla via Regia bolognese nel popolo di S. Lorenzo alle Croci, al di là delle Maschere.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 56.