ALPI DI FIRENZE
È questa la porzione dell’Appennino situato fra le sorgenti del fiume Santerno e quelle del Lamone, dominate nel medio evo in gran parte dagli Ubaldini. Esse dopo il 1350 furono chiamate Alpi di Firenze, perché riunite al contado della Repubblica, che in questo anno suddetto creò un magistrato speciale col titolo di Ufiziali dell’Alpi di Firenze. (AMMIR. Istor.
fior.)
fior.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 75.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track