ANCHETTA

Borgata di poche case posta sulla strada regia Aretina che esce da Firenze dalla porta alla Croce, allo sbocco del torrente Zambra in Arno, nel popolo di S.
Pietro a Quintole, Comunità e Giurisdizione di Fiesole, Diocesi e Compartimento di Firenze che è 5 miglia toscane a levante. Avvi qua un tabernacolo di una S. Vergine Assunta dipinta dal famoso Andrea del Castagno. Poco discosto dall’Anchetta trovasi una pescaja fatta nell’Arno per uso di alcuni mulini del Barone del Nero, alquanto sotto alla bella pescaja e mulini del sig. Richard; per opera del quale il ramo importante della macinazione è stato condotto a un punto da ridurre il frumento ben mondo ed offrire una farina affatto spoglia di crusca. – Vedere REMOLE e ROVEZZANO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 83.