ASCIANO o SCIANO
in Val d’Elsa.
Casale con parrocchia (S. Margherita) nell’antico piviere di S.
Jerusalem in S. Donnino a Lucardo, Comunità Giurisdizione e 3 miglia toscane a levante e scirocco di Certaldo, Diocesi e Compartimento di Firenze. – A questo popolo, che un dì faceva parte del piviere di Semifonte, fu annesso nel 1802 quello di S. Maria a Lancialberti situato fra Asciano e l’Elsa. – Vi ebbe padronato la nobile famiglia fiorentina Grifoni, stata signora di vasti poderi in questa contrada. – È dubbio assai se, a Asciano di Val d’Elsa o ad altro omonimo esistente o perduto, riferisca una carta dell’anno 870 riportata dal Muratori (Ant. M.
Aev. T. III), quando un conte Rodolfo abate commendatario del famoso monastero Agonense rinunziò all’imperatrice. Engilberga due corti possedute da quel monastero in Toscana, e situate nei luoghi di Paterno, e di Asciano. Vero è per altro che un Paterno esisteva nel secolo XI nel piviere di S. Pancrazio a Lucardo, detto oggi in Val di Pesa. (ARCH. DIPL. FIOR. Passignano, febbrajo 1079) – Vedere SCIANO.
La parrocchia di S. Margherita d’Asciano ha 337 abitanti.
Jerusalem in S. Donnino a Lucardo, Comunità Giurisdizione e 3 miglia toscane a levante e scirocco di Certaldo, Diocesi e Compartimento di Firenze. – A questo popolo, che un dì faceva parte del piviere di Semifonte, fu annesso nel 1802 quello di S. Maria a Lancialberti situato fra Asciano e l’Elsa. – Vi ebbe padronato la nobile famiglia fiorentina Grifoni, stata signora di vasti poderi in questa contrada. – È dubbio assai se, a Asciano di Val d’Elsa o ad altro omonimo esistente o perduto, riferisca una carta dell’anno 870 riportata dal Muratori (Ant. M.
Aev. T. III), quando un conte Rodolfo abate commendatario del famoso monastero Agonense rinunziò all’imperatrice. Engilberga due corti possedute da quel monastero in Toscana, e situate nei luoghi di Paterno, e di Asciano. Vero è per altro che un Paterno esisteva nel secolo XI nel piviere di S. Pancrazio a Lucardo, detto oggi in Val di Pesa. (ARCH. DIPL. FIOR. Passignano, febbrajo 1079) – Vedere SCIANO.
La parrocchia di S. Margherita d’Asciano ha 337 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 150.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track