ASSO (S. PIETRO in)
Monastero distrutto, di cui attualmente non esiste che un piccolo oratorio sulla destra ripa del fiume Asso alla pendice meridionale del poggio di Montalcino, nella cui Comunità Giurisdizione e Diocesi trovasi a 4 miglia toscane situato. – Le rendite di questa antica chiesa, rammentata sino al 714, furono assegnate dal pontefice Pio II alla prebenda di un canonicato della cattedrale di Montalcino, attualmente consistenti in un podere contiguo alla chiesina di S. Pietro in Asso, che è la dote del canonicato teologale. L’antica chiesa di S. Pietro in Asso, minacciando rovina, è stata modernamente demolita ed il suo materiale impiegato nella costruzione della torre della nuova cattedrale di Montalcino.
L’oratorio moderno di S. Pietro d’Asso è compreso nella cura di S. Maria dei Riformati dell’Osservanza presso Montalcino, anticamente nelle pieve di S. Maria a Mensole, nota più generalmente con il nome di Madre Chiesa, la di cui località conserva tuttora il nome di Matrichese. – Vedere MENSOLE e MONTALCINO.
L’oratorio moderno di S. Pietro d’Asso è compreso nella cura di S. Maria dei Riformati dell’Osservanza presso Montalcino, anticamente nelle pieve di S. Maria a Mensole, nota più generalmente con il nome di Madre Chiesa, la di cui località conserva tuttora il nome di Matrichese. – Vedere MENSOLE e MONTALCINO.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 166.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track