ASSUNTA (S. MARIA)
di Porta al Borgo di Pistoja.
Contrada e Parrocchia detta volgarmente S. Maria alla Gora in val d’Ombrone pistojese nella strada Regia modenese, Comunità di Porta al Borgo, Giurisdizione, Diocesi e un miglio toscano a settentrione di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Fu questa chiesa o l’altra vicina parrocchiale di S. Maria a Gello, denominata anticamente de Piunte, o de Ponte dal vicino ponte dell’Asinaia che cavalca l’Ombrone. Alla quale località de Piunte riferisce una pergamena di S.
Bartolommeo di Pistoja scritta nell’aprile dell’anno 767, allorquando Guillerado nobile pistojese insieme con tre figli cedè al monastero di S. Bartolommeo il giuspadronato della chiesa da esso edificata a onore di S.
Maria e S. Pietro in loco Piunte con altre sostanze e giurisdizioni. (ZACCAR. Anecd. Pistor.) Dicesi oggidì S. Maria alla Gora da un canale che porta le acque dell’Ombrone a una officina di ferriera, e a vari mu lini lungo il popoloso borgo di cotesta fertilissima pianura, ricca di ogni genere di granaglie, e di ortaggi, donde una parte di essa meritossi il titolo di Paradiso degli Asini.
La parrocchia di S. Maria Assunta alla Gora conta una popolazione di 1206 abitanti.
Fu questa chiesa o l’altra vicina parrocchiale di S. Maria a Gello, denominata anticamente de Piunte, o de Ponte dal vicino ponte dell’Asinaia che cavalca l’Ombrone. Alla quale località de Piunte riferisce una pergamena di S.
Bartolommeo di Pistoja scritta nell’aprile dell’anno 767, allorquando Guillerado nobile pistojese insieme con tre figli cedè al monastero di S. Bartolommeo il giuspadronato della chiesa da esso edificata a onore di S.
Maria e S. Pietro in loco Piunte con altre sostanze e giurisdizioni. (ZACCAR. Anecd. Pistor.) Dicesi oggidì S. Maria alla Gora da un canale che porta le acque dell’Ombrone a una officina di ferriera, e a vari mu lini lungo il popoloso borgo di cotesta fertilissima pianura, ricca di ogni genere di granaglie, e di ortaggi, donde una parte di essa meritossi il titolo di Paradiso degli Asini.
La parrocchia di S. Maria Assunta alla Gora conta una popolazione di 1206 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 166.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track