BAGNONE torrente

che ha dato il nome alla Terra capoluogo di Comunità e di Vicariato nella Lunigiana Granducale. Scaturiscono le più remote polle presso alla cresta del Monte Orsajo sotto il vocabolo di torrente Acquetta. Ingrossato per via dei canali che v’influiscono a sinistra da Treschietto, a destra da Agnetta, prende il nome di Bagnone prima di bagnare l’acuto risalto su cui risiede la rocca del castello a cui diede il nome; di dove piegando da ostro a libeccio per Virgoletta, dopo 12 miglia di cammino entra a Villafranca nel fiume Magra.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 254.