BAGNORA o BAGNORE

di S. Fiora sul Montamiata.

Casale fra S. Fiora e Arcidosso nella parrocchia, Comunità, Giurisdizione, e miglio toscane uno e mezzo a maestro di S. Fiora, Diocesi di Città della Pieve, già di Chiusi, Compartimento di Grosseto.
È un quasi villaggio consistente in molte case separate le une dall’altre da orti e campicelli e da qualche pezzo di castagneto, quasi tutte abitate da villici propietari che menano una vita consimile a quella dei Bagnolesi loro vicini. – Vedere BAGNOLO di S. Fiora.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 254.