BIVIGNANO (S. MARIA A)

nella Valle Tiberina.

Casale con parrocchia nel piviere di Ranco sul Cerfone, Comunità Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Arezzo, dalla quale città è 10 miglia toscane circa a levante.
Giace sulla costa dei poggi che diramansi a settentrione del monte Mazzana fra i torrenti Padonchia e Cerfone.
Costituiva Bivignano sino dal secolo XI un comunello con cura. Più tardi fu eretto in contea, che diede il titolo a una nobile famiglia di Arezzo, la quale conservò il giuspadronato della chiesa parrocchiale di Bivignano sino al 1784; alla qual’epoca lo rinunziò alla mensa vescovile.
Bivignano ha una popolazione di 350 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 330.