BUSATICA (S. BIAGIO A)
in Val di Magra.
Casale con parrocchia nel piviere, Comunità Giurisdizione e 2 miglia toscane a settentrione di Mulazzo, Diocesi di Massa Ducale, già di Sarzana, Ducato di Modena.
Risiede in poggio sulla ripa destra del torrente Teglia e del fiume Magra.
Fu uno dei castelletti dei marchesi Malaspina di Mulazzo, toccato al ramo di Casteoli estinto nel 1757, per cui Busatica tornò ai marchesi di Mulazzo, che lo tennero sino all’invasione straniera, all’espulsione della quale fu ceduto nel 1814 al Duca di Modena. – Vedere MULAZZO.
La parrocchia di Busatica conta 256 abitanti.
Risiede in poggio sulla ripa destra del torrente Teglia e del fiume Magra.
Fu uno dei castelletti dei marchesi Malaspina di Mulazzo, toccato al ramo di Casteoli estinto nel 1757, per cui Busatica tornò ai marchesi di Mulazzo, che lo tennero sino all’invasione straniera, all’espulsione della quale fu ceduto nel 1814 al Duca di Modena. – Vedere MULAZZO.
La parrocchia di Busatica conta 256 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 375.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track