CAMISANO

(CAMIXANUM).

Corte che sparì con l’isola in cui esisteva alla foce del fiume Magra nella Comunità di Ameglia. Fu podere dei marchesi di Toscana, dai quali discendeva quel marchese Guido di Alberto, che nel 1060 (luglio) donò al monastero di S. Venerio del Golfo alquante terre nella corte di Camixano, situata nell’isola dell’Ameglia, in misura di una giova (jugero). Anche il marchese Alberto Ruffo, nel giugno del 1085, donò alla mensa vescovile di Luni una gran parte della corte di Camisano. (MURAT. Ant. Esten.)– Vedere AMEGLIA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 405.