CAMPOLOPICI

nella Valle dell’Ombrone senese.

Casale perduto nel poggio di S. Cecilia, da cui prendevano il titolo due chiese (S. Maria e S. Tommaso) nel piviere, Comunità e Giurisdizione di Rapolano, Diocesi di Arezzo e Compartimento di Siena.
Si trova fatta menzione di questo luogo nelle membrane del convento di S. Francesco di Siena, e segnatamente in una del 26 aprile 1317 data in questa città.
Sono diversi individui di Campolopici del contado senese che confessano un mutuo di lire cento a Pepone di Zano degli Ughi-Ruggeri (poi Ugurgieri) di Siena. (ARCH.
DIPL. FIOR.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 431.