CAMPOLUCCI
(Campus Luci) nel Val d’Arno aretino.
Villata nel piano settentrionale di Arezzo, che diede il nomignolo alla parrocchia de’SS. Pietro e Paolo nel piviere di Giovi, Comunità Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Si opina da molti, che abbia lasciato il nome a questo luogo un Lucio Romano, e forse quel console Lucio Cecilio Metello che perdè la vita nel campo di battaglia, l’anno di Roma 469, mentre era accorso con le sue legioni a soccorrere la città di Arezzo assediata dai Galli.
La più antica memoria superstite di Campo Luci risale al 941, quando Guglielmo del fu Arrizio donò alla badia di S. Flora e Lucilla terreni in Campo Luci, rivendicati da quei monaci nel 970 contro l’usurpatore Rodolfo del fu Guascone. (MURAT. Ant. Esten.) La parrocchia di Campolucci conta 182 abitanti.
Si opina da molti, che abbia lasciato il nome a questo luogo un Lucio Romano, e forse quel console Lucio Cecilio Metello che perdè la vita nel campo di battaglia, l’anno di Roma 469, mentre era accorso con le sue legioni a soccorrere la città di Arezzo assediata dai Galli.
La più antica memoria superstite di Campo Luci risale al 941, quando Guglielmo del fu Arrizio donò alla badia di S. Flora e Lucilla terreni in Campo Luci, rivendicati da quei monaci nel 970 contro l’usurpatore Rodolfo del fu Guascone. (MURAT. Ant. Esten.) La parrocchia di Campolucci conta 182 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 432.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track