CATIGLIANO

(Catilianum) in Val Tiberina.

Casale con Parrocchia (S. Andrea) filiale della pieve di S. Maria alla Sovara, nella Comunità Giurisdizione e 3 miglia toscane a scirocco di Anghiari, Diocesi di S. Sepolcro, già di Arezzo, al di cui Compartimento appartiene.
Trovasi alla destra del fiume Sovara e della strada Regia dell'Adriatico.
Un consimil nome con la desinenza in Catiliana tuttora conserva altra borgata situata a piè dell'Appennino di Pistoja, nel popolo della pieve di S. Giovanni di Val di Bure, Comunità della Porta di S. Marco. Il quale ultimo ci richiama alla disfatta dell'armata Catiliniana accaduta verso coteste piagge, se pure non fu un predio appartenuto alla famiglia di Catilina.
La parrocchia di S. Andrea a Castigliano in Val Tiberina ha 137 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 622.