CAVANE
nel Val d'Arno inferiore.
Casale perduto nel suburbio settentrionale della città di Sanminiato, del quale si trova fatta menzione in alcune carte del medio evo.
Altove ho esternato il dubbio, che a questo Cavane potesse riferire il borghetto di Capanne verso Montopoli, seppure non fu fra quello della Catena, o di S. Gonda e la ripa sinistra dell'Arno, presso cui esisteva un egual nomignolo nel rio di Cavane. Somministra qualche indizio di ciò un istrumento del 1294 relativo ai confini stabiliti fra le Comunità di S. Miniato e di Fucecchio.
(LAMI, Monum. Eccl. Flor.) – Vedere CAPANNE di MONTOPOLI.
Altove ho esternato il dubbio, che a questo Cavane potesse riferire il borghetto di Capanne verso Montopoli, seppure non fu fra quello della Catena, o di S. Gonda e la ripa sinistra dell'Arno, presso cui esisteva un egual nomignolo nel rio di Cavane. Somministra qualche indizio di ciò un istrumento del 1294 relativo ai confini stabiliti fra le Comunità di S. Miniato e di Fucecchio.
(LAMI, Monum. Eccl. Flor.) – Vedere CAPANNE di MONTOPOLI.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 624.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track