CECIONE (S. MARTINO A) o CICIONE

in Val di Pesa.

Casale con parrocchia nel piviere Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a libeccio di Greve, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Risiede sul dorso dei poggi che separano la valle della Pesa da quella di Greve, presso la strada rotabile di Sillano che dalla badia di Passignano guida nel Chianti.
S. Martino a Cecione era parrocchia con monastero annesso di donne sino dal secolo XII. Del quale monastero si trova fatta menzione in varie pergamene appartenute alla badia di Passignano.
La più antica di esse fu rogata a S. Martino a Cicioni li 24 ottobre 1163.
Era a quell’epoca, ed esiste tuttora presso Cecione una Villa denominata Cafaggio. Anche un istrumento della badia di Poggibonsi del 6 febbrajo 1208 fu rogato presso il monastero di S. Martino a Cicione. (ARCH. DIPL.
FIOR. Carte di Passignano e dello Spedale di Bonifazio.) La parrocchia di S. Martino a Cecione conta 158 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 640.